Pul.met
  • Azienda
    • Certificazione Qualità
    • I nostri macchinari
  • Servizi
    • Lucidatura & Pulitura
    • Micropallinatura & Sabbiatura
    • Satinatura
    • Smerigliatura & Sbavatura
  • Finiture
  • News
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
  • Micropallinatura, una finitura metalli sempre più utilizzata

La micropallinatura è un trattamento superficiale realizzabile in svariate tipologie di metalli, in particolare sui manufatti d’acciaio.

Come abbiamo già scritto in un articolo di qualche tempo fa, questo tipo di finitura viene effettuata su componenti metallici per varie finalità, anche se l’obiettivo principale della micropallinatura è migliorare le prestazioni del metallo di base durante le fasi di sollecitazione e lavorazione.

Un secondo motivo, non meno importante, per cui di utilizza la micropallinatura è ottenere una pulizia molto profonda del pezzo che si va a lavorare; questo può essere particolarmente utile, se non necessario, quando i componenti metallici da trattare andranno a comporre strumentazioni e superfici che dovranno necessariamente essere sterili, ad esempio nel settore alimentare, farmaceutico, medico.

La micropallinatura è un trattamento fondamentale anche come preparazione delle superfici metalliche ad un trattamento successivo, sia esso una cromatura/laccatura, ecc. o nel caso la si utilizzi come finitura definitiva di componenti in acciaio.

Anche l’alluminio viene sempre più spesso trattato con la micropallinatura, basti pensare alla tendenza in campo edilizio di utilizzare pannelli di alluminio come finitura esterna di svariate tipologie di edifici; al di là dell’aspetto estetico, che può essere veramente di grande impatto, questi pannelli hanno anche una funzione protettiva dell’edificio stesso e vanno, di conseguenza, trattati con una finitura che ne migliori le prestazioni.

In campo industriale l’alluminio viene utilizzato con questa finitura in ambito tecnologico, in particolare nei settori aerospaziale e automobilistico, quindi nel trattamento di micropallinatura utilizzato saranno estremamente perfezionati tecnica e materiali utilizzati. Si tratterà infatti dell’ultima finitura effettuata sul componente in alluminio, addirittura successiva a quello di natura termochimica.

Come viene effettuata la micropallinatura dal punto di vista tecnico 

Dal punto di vista della realizzazione tecnica, il trattamento di micropallinatura consiste in un bombardamento della superficie da trattare con microsfere abrasive che colpendo ad una forte velocità il manufatto in metallo, lasciano sulla superficie una microimpronta.

Affinché l’impronta si possa creare, è fondamentale che la superficie venga sottoposta ad una certa tensione o snervamento. Sotto la superficie il materiale tenta di ritrovare la sua forma originaria: ciò che si viene a creare è un emisfero di materiale trattato a freddo, sollecitato da forte compressione.

In questo modo si arriva ad ottenere migliori prestazioni, estrema pulizia e un aspetto omogeneo dalla finitura satinata che rende questa finitura una delle più performanti tra le finiture superficiali.

CONTATTACI!
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020

Categorie

  • Certificazione
  • Comunicazione
  • Fashion
  • Finitura dei metalli
  • Lavorazioni superficiali
  • Lucidatura dei metalli
  • Micropallinatura
  • News
  • Nuovi Progetti
  • Pulitura dei metalli
  • Qualità
  • Sabbiatura
  • Satinatura
  • Satinatura metalli
  • Sbavatura
  • Sbavatura metalli
  • Servizi
  • Settore moda

Seguici su Facebook

Certificazione Qualità

Pul.Met srl unipersonale

Via A. Canova, 13

36027 Rosà (VI)

PEC: pulmet@pecit.it

Tel. 0424 580015

Email: info@pulmet.it

Orari

Lun-Ven: 8:00-12:00, 13:30-17:30

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright - Pul.met, Inbound Marketing by Maria Cristina Pizzato
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
Componenti metallici e il loro impiego nella modaFoto da web: elle.itlucidatura-metalli-dettaglioIn che cosa consiste il processo di sbavatura dei metalli?
Scorrere verso l’alto