La sbavatura del metallo consiste nell’asportazione delle ‘bave’, quella parte di materiale rimasto in eccesso dopo lo stampaggio dei pezzi, o a seguito del taglio o saldature.
Il processo di sbavatura è finalizzato ad eliminare il materiale in eccesso in particolare lungo i contorni dei pezzi, così da ottenere un prodotto liscio e privo di difetti.
La lavorazione viene effettuata da particolari macchine pulitrici, che vengono allestite in base al materiale che dovrà essere sbavato e smerigliato, e alla tipologia di finitura che dovrà essere realizzata.
Le pulitrici verranno quindi dotate di spazzole e nastri abrasivi che agiranno su vari livelli, in orizzontale o in verticale, per eliminare le bave in eccesso su qualsiasi tipologia di pezzo.