Pul.met
  • Azienda
    • Certificazione Qualità
    • I nostri macchinari
  • Servizi
    • Lucidatura & Pulitura
    • Micropallinatura & Sabbiatura
    • Satinatura
    • Smerigliatura & Sbavatura
  • Finiture
  • News
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
  • In che cosa consiste il processo di sbavatura dei metalli?

Cos’è la sbavatura

Quando parliamo di lavorazione di sbavatura dei metalli, intendiamo l’asportazione delle bave, o meglio, il materiale che risulta in eccesso nei manufatti a seguito dello stampaggio o delle azioni meccaniche di taglio.

Con la sbavatura quindi si andrà ad eliminare questo surplus di materiale lungo i contorni e tra le giunzioni rendendo lineari i bordi dei pezzi lavorati.

Per eseguire il processo di sbavatura ci si può avvalere di specifiche macchine sbavatrici, oppure si sottopongono i pezzi a burattatura o a sabbiatura.

Il processo di sbavatura: perché è importante

La sbavatura è quindi la prima fase di lavorazione di tutti quei manufatti in metallo che andranno sottoposti a lavorazioni successive come la satinatura, la lucidatura e l’eventuale verniciatura.

Questa lavorazione viene effettuata tramite l’ausilio di appositi nastri abrasivi che andranno a rimuovere tutte quelle sporgenze e imperfezioni derivanti dai processi di fusione e di taglio. La sbavatura delle parti è fondamentale nella maggior parte delle applicazioni ingegneristiche in quanto è necessario ottenere le dimensioni finali e la qualità superficiale richiesta dalla complessità del manufatto.

Questa tipologia di lavorazione assume particolare importanza, e va quindi effettuata con estrema cura, in quanto bave interne e residui di bava potrebbero compromettere la funzione dei componenti.

Contrariamente a quanto si può pensare, l’operazione di sbavatura presenta un notevole grado di difficoltà; pezzi con forme complesse hanno spesso punti difficilmente accessibili e il minimo errore può privare l’oggetto della sua forma originale.

Per questi motivi è necessario affidare questo tipo di lavorazione a personale esperto e che offra standard qualitativi di alto livello.

Sbavatura: non sempre è la risposta migliore

L’eliminazione delle bave può diventare piuttosto onerosa in presenza di filettature, fori di piccolo diametro, scanalature difficilmente accessibili o forme particolarmente complesse.

Queste difficoltà a volte non sono superabili con le tecnologie tradizionali, oltre a richiedere la mano di un operatore specializzato e tempi di trattamento molto elevati.

Oltre a queste problematiche tecniche, si aggiunge il fatto che le aziende, anche di medie e grandi dimensioni, sono sempre più improntate alla differenziazione di prodotto e necessitano di piccoli lotti, in un tempo spesso molto limitato, e al prezzo più competitivo.

Capiamo quindi che questo tipo di lavorazione potrebbe non essere la scelta più appropriata in quanto non idonea a soddisfare questo tipo di esigenze.

In alcuni casi quindi, la sabbiatura può sostituire questa lavorazione riuscendo a rimuovere egregiamente, ed in tempi sensibilmente più rapidi, il materiale indesiderato.

CONTATTACI!
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020

Categorie

  • Certificazione
  • Comunicazione
  • Fashion
  • Finitura dei metalli
  • Lavorazioni superficiali
  • Lucidatura dei metalli
  • Micropallinatura
  • News
  • Nuovi Progetti
  • Pulitura dei metalli
  • Qualità
  • Sabbiatura
  • Satinatura
  • Satinatura metalli
  • Sbavatura
  • Sbavatura metalli
  • Servizi
  • Settore moda

Seguici su Facebook

Certificazione Qualità

Pul.Met srl unipersonale

Via A. Canova, 13

36027 Rosà (VI)

PEC: pulmet@pecit.it

Tel. 0424 580015

Email: info@pulmet.it

Orari

Lun-Ven: 8:00-12:00, 13:30-17:30

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright - Pul.met, Inbound Marketing by Maria Cristina Pizzato
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
Micropallinatura: una finitura sempre più utilizzatamicropallinatura-vicenza-pulmet
Scorrere verso l’alto