La pulitura e la conseguente lucidatura dell’acciaio inox non è una scelta dettata esclusivamente da un fattore estetico, ma è anche un metodo per renderlo più resistente agli agenti chimici.
Abbiamo già detto che la con il procedimento di lucidatura dell’acciaio si crea una superficie liscia che impedisce allo sporco, agli elementi chimici e ad altri residui di depositarsi sulla superficie; ecco perché i manufatti con questa finitura sono i preferiti per l’industria alimentare/farmaceutica e per la nautica.
Nel caso dell’acciaio inox lucido la caratteristica è un’estrema lucentezza, mentre l’acciaio inox satinato è decisamente il preferito dal mondo del design grazie alla sua finitura opaca. Anche nella pulizia e cura si rilevano lievi differenze. Grazie alla sua struttura più liscia, la superficie dell’acciaio inox satinato lucido è più facile da pulire e da curare rispetto alla superficie satinata levigata.
Entrambe le finiture non possono garantire la totale resistenza ai graffi, infatti con il passare del tempo è inevitabile che appaiano leggere tracce di utilizzo, la cosiddetta “patina”. Graffi che man mano si mimetizzeranno con la superficie diventando meno visibili.
PERCHE’ SATINARE L’ACCIAIO INOX?
La finitura satinata è molto in voga per usi estetici e nell’arredamento, specie in quello design, perché le superfici molto lucide e riflettenti alla lunga possono stancare, mentre la finitura satinata consente di produrre questo effetto opaco, elegante e resistente alle impronte, tanto apprezzato nell’arredamento di interni ed esterni.
Abbiamo già detto che la satinatura è un’abrasione superficiale che si effettua tramite apposite macchine in modo piuttosto semplice, ma il risultato finale può essere veramente di grande effetto. Il processo è realizzato utilizzando abrasivi con grane predefinite in base alla richiesta del cliente, che andrà a generare dei micro-graffi sulla superficie.
COSA SI INTENDE PER SPAZZOLATURA DEI METALLI?
La spazzolatura è una finitura superficiale che si ottiene con una leggera abrasione meccanica che fa risultare il materiale liscio al tatto, ma non particolarmente lucido, ottenendo allo stesso tempo un risultato di qualità.
Questa finitura è finalizzata a rendere omogenea la superficie dei metalli, grazie all’uso di svariati prodotti abrasivi.
PERCHÈ RIVOLGERSI A PUL.MET?
Perché abbiamo radicati nella nostra mission valori che ci sono stati tramandati da 50 anni di esperienza nel settore, e siamo focalizzati nel continuo miglioramento di attività e processi di lavoro, sia in termine qualitativo che organizzativo.
Questo significa che siamo affidabili nei risultati e garantiamo la massima velocità operativa.
Richiedi trattamenti di satinatura di alta qualità!
Contattaci per approfondimenti e preventivi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!